Estratto Pera Pesca

Autore: Data: Settembre 16, 2015
  • Porzione : 2-3
  • Persone: 2-3
  • Preparazione: 5m
  • Cottura: 0m
  • Pronto in: 5m
Stagionalità: ,
Ingredienti: , ,

Mancano pochi giorni all’inizio dell’autunno, si sente nell’aria che sta cambiando e nelle temperature, che iniziano a scendere.

Seppur controvoglia stamattina ho finito di fare il cambio di stagione al guardaroba delle pupe. In questo periodo di transizione tra una stagione e l’altra, un cambio di stagione anche a tavola è importantissimo per sostenere il ritmo lavorativo di ogni giorno ed il rientro (o l’inserimento!) a scuola.

E’ necessario arricchire il nostro menù con cibi – di stagione – ricchi di vitamine e di sali minerali, per affrontare i primi freddi e tenere sempre alte le difese del nostro sistema immunitario.

Questo estratto di pesca noce e pera ci viene in aiuto. E’ un nostalgico saluto all’estate, per via della presenza di uno dei frutti che più la rappresentano (la pesca noce) ed un caldo benvenuto all’autunno, con la pera che inizia a spadroneggiare sui banchi dell’ortofrutta.

Diuretica e tonica, la pesca noce è un super ricostituente ed un ottimo aiuto per eliminare le tossine. Originaria della Cina, viene chiamata “frutto dell’immortalità” per le vitamine e gli oligoelementi di cui è ricca.

La pera è un super energetico, abbonda di zuccheri semplici ed è molto saziante. Aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e agisce come scudo contro l’insorgere di malattie cardiovascolari. Come la banana è molto ricca per il potassio e di polifenoli, che agiscono come antiossidanti e proteggono dai radicali liberi.

Un tocco di zenzero, a chi piace, sarà la ciliegina per dare un’impennata al nostro sistema immunitario!

Ecco cosa vi serve per preparare questo estratto tutta salute:

Ingredienti:

  • 2 pere mature
  • 2 pesche noci
  • 1/2 cm di radice di zenzero
Tagliate a pezzi la frutta e inseritela nell’estrattore. Se volete, alternate dell’acqua (circa un bicchiere in tutto), tra un passaggio e l’altro, in quanto sia la pera che la pesca sono molto densi. In alternativa, per un estratto ancora più ricco, potete aggiungere due mele tagliate a spicchi.
Volete un’idea furba? Raddoppiate le dosi e conservate l’estratto in congelatore, dopo averlo travasato negli stampini per i ghiaccioli.

Alle pupe piace tantissimo fare merenda con il ghiacciolo anche se non siamo al mare, e io sono tranquilla perché non le sto imbottendo di zuccheri inutili ma di ingredienti genuini al 100%

Stagionalità: , Ingredienti: , ,
Chi sono? O meglio, chi sono diventata? Prima che io e Fede..

Ultime Ricette

Articoli recenti