Fave e cicoria
Autore: Alessandra Data: Novembre 13, 2017- Tipo cucina: Per bambini, Vegan, Vegetariana
- Portata: Contorni, Minestre, Piatti unici, Primi piatti
- Difficoltà: Facile
- Porzione : 6-8
- Persone: 6-8
- Preparazione: 10m
- Cottura: 30m
- Pronto in: 40m
Tra le ricette del cuore questa è quella che metterei sul podio, assieme ai panzerotti di mia nonna Dina e alla parmigiana di melanzane di mia madre. Mi ricorda i pranzi della domenica dai nonni, il primo anno di università quando, nelle giornate fredde, tra una lezione e l’altra, andavo a pranzo da loro e mi facevano trovare questo piatto, che mi scaldava la pancia ma anche il cuore..E’ un piatto che sa di famiglia, di affetto, di calore e di amore. Ecco perché ieri sera, di ritorno da una giornata in montagna, ho voluto prepararlo per la mia famiglia, in un gioco dei ruoli per la prima volta rovesciato..da fruitrice a realizzatrice del piatto, e vi dirò, la responsabilità che mi sentivo addosso non era da poco 🙂
Una telefonata alla nonna per essere sicura di non sbagliare dosi e procedimento e, voilà, ecco anche a voi la ricetta del purè di fave e cicorie. Spero la amerete come la amo io.
Ingredienti:
- 500 grammi di fave secche
- 1 cipolla
- 1 patata
- un mazzetto di cicoria
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino (facoltativo)
- olio evo
- sale q.b.
Sciacquate bene le fave sotto l’acqua corrente e lasciatele a mollo una decina di minuti per essere sicuri di eliminare eventuali impurità. Lavate la cicoria e scottatela in acqua bollente fino a quando i gambi saranno diventati teneri (una decina di minuti, forse anche meno); scolate e tenete da parte.
Ponete le fave in una casseruola dal fondo spesso, quindi affettate la cipolla, sbucciate ed affettate anche la patata e unitele alle fave. A questo punto aggiungete tanta acqua quanta ve ne servirà per fare in modo che le verdure siano completamente coperte. Accendete il gas a fiamma bassissima, coprite la casseruola con un coperchio e da questo momento in poi non mescolate mai! Controllate di tanto in tanto e, con un cucchiaio, eliminate l’eventuale schiuma che potrebbero produrre le fave. Salate a piacere verso la fine.
A parte, in una padella, ponete l’aglio tritato e l’olio, unite il sale e il peperoncino e fate insaporire la cicoria per una decina di minuti.
Quando le fave si saranno spappolate assumendo la consistenza di un purè ci siamo: impiattate in una fondina partendo dal purè di fave, quindi unite la cicoria e completate con un giro d’olio.
Ultime Ricette
-
Spider muffin di Halloween
Perché da noi Halloween è una cosa seria! Le pupe...
-
Muffin mele e cannella
In queste giornate lunghissime abbiamo deciso di rendere ancora più...
-
Spaghetti di patate CBT
3 patate 4 tuorli di uova (se possibile di galline...
-
Cracker con farina di piselli
Come ormai saprete adoro sperimentare preparazioni e ingredienti nuovi o...