Polpettine di ricotta e broccoli

Autore: Data: Febbraio 22, 2016
  • Porzione : 4
  • Persone: 4
  • Preparazione: 20m
  • Cottura: 30m
  • Pronto in: 0m

Ci sono due elementi che esercitano reciprocamente una forza magnetica opposta: i bambini ed i broccoli!

Io non ne ho ancora trovato uno che mi dicesse: “Broccoli? Io li adoro!”

Amici, questa ricetta confuta tutte le teorie e le convinzioni di cui sopra. A dimostrazione di questo, devo dirvi che le polpettine di ricotta e broccoli che oggi vestono di bianco e verde il blog, sono state divorate dalle pupe anche crude, mentre le stavano preparando (sì, con le loro manine!), rubandosele dal recipiente del minipimer! E sono state un successo anche dopo la cottura in forno!

Sara alla fine ha sentenziato: “Allora, i broccoli non mi piacciono, ma preparati con questa ricetta sono buo-nis-si-mi!” Quindi, mamme e papà all’ascolto, se avete un broccolo in frigo cuocetelo subito al vapore e non perdete l’occasione di preparare queste polpette insieme ai vostri pupetti, potrebbe essere l’inizio di un nuovo amore a tavola!!!

Visto che ci avviciniamo al weekend, potete anche proporle al vostro innamorato come finger food mentre sorseggiate una bollicina, o come contorno delicato (non dite però cosa contengono, il broccolo non è ancora stato annoverato nella lista dei cibi afrodisiaci!) 🙂

  • un broccolo
  • 250 grammi di ricotta
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato
  • pan grattato q.b.
  • olio extravergine di oliva, q.b.

Cuocete a vapore le cimette del broccolo (io ho usato anche la parte centrale del gambo). Dopo che si saranno raffreddate, frullatele insieme alla ricotta e al parmigiano. Se la consistenza non vi convince aggiungete due o tre cucchiaiate di pan grattato. Aiutandovi con due cucchiai prelevate il composto e formate delle polpettine, che impanerete con il restante pan grattato. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno, accendetelo a 180 gradi e adagiatevi le polpette dopo averle bagnate delicatamente con olio extravergine di oliva. Lasciatele in forno per 20-30 minuti (dipenderà dalle dimensioni delle polpette, tenetele d’occhio!).

Assaggiate e sorprendetevi! Da oggi il broccolo non farà più paura a nessuno 😉

Chi sono? O meglio, chi sono diventata? Prima che io e Fede..

Ultime Ricette

Articoli recenti