Muffin alle carote e mandorle

Autore: Data: Marzo 9, 2016
  • Persone: 8-10
  • Preparazione: 5m
  • Cottura: 40m
  • Pronto in: 45m

Vi capita mai di volere sorprendere i vostri cuccioli con un pensiero, un nuovo lavoretto da fare insieme, un nuovo rito solo vostro, una merenda inaspettata?

Questi muffin alle carote e mandorle sono nati proprio in uno di quei momenti. Volevo prepararli in tempo per l’uscita dall’asilo di Sara e Margherita per poterli dare a loro ancora caldi di forno. Cosa c’è di più piacevole di una merenda profumata, da tenere tra le manine congelate in un pomeriggio invernale, mentre la macchina porta tutte e tre a far visita ai nonni e alla zia? E se in quella scatola di latta, appoggiata sul sedile accanto alla mamma, ce ne fossero altri, sempre caldi, appena cosparsi di zucchero a velo, da regalare anche a loro?

E poi, volete mettere l’emozione di infrangere per una volta una regola, con una complice strizzatina d’occhio… “Davvero possiamo mangiare in macchinaaaaaaaaaaa? Yeeeeeeeeeee!!!”

Il risultato è stato una standing ovation dai sedili posteriori, una ola e un hip hip urrà!! (ma credo più per il brivido di violare la legge che per il sapore dei muffin in sé!)

Ingredienti:

  • 200 grammi di farina integrale tipo 1
  • 100 grammi di amido di frumento
  • 4 cucchiai di zucchero di canna integralei
  • 4 cucchiai di olio di semi (io di girasole)
  • 300 grammi di latte vegetale (io di riso)
  • 100 grammi di mandorle
  • 70 grammi di cioccolato fondente (io 72%)
  • 2 carote
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per prima cosa lavate le carote (se sono biologiche usatele pure con la buccia, come ho fatto io). Grattugiatele e tenetele da parte.

Tritate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina e fate lo stesso con il cioccolato, ma più grossolanamente. Accendete il forno a 180°. Unite in un recipiente le carote e le mandorle, quindi aggiungete l farine, lo zucchero, il lievito , l’olio, il latte ed il cioccolato e lavorate con energia (io ho messo tutto nel robot e ho frullato senza pietà :)). Quando il composto sarà omogeneo e liscio, suddividetelo negli appositi stampini per muffin ed infornate per circa 40 minuti a 175°. Dopo che si saranno raffreddati cospargeteli con una puntina di zucchero a velo, saranno ancora più belli da vedere!

Vi dirò, il sapore non è molto dolce, anzi…Questa caratteristica può risultare apprezzabile dalle signore, forse meno dai signori e dai signorini all’ascolto. Se volete potete raddoppiare la quantità di zucchero, o scegliere di farcire i muffin con un cucchiaino di marmellata, una volta che si saranno raffreddati. A voi la scelta! Intanto, da noi, sono finiti tutti! 🙂

 

Chi sono? O meglio, chi sono diventata? Prima che io e Fede..

Ultime Ricette

Articoli recenti