Torta dolce alle zucchine e cacao senza burro e senza uova!
Autore: Alessandra Data: Marzo 9, 2017- Tipo cucina: Per bambini, Vegan, Vegetariana
- Portata: Colazioni, Dolci, Merende
- Porzione : 10
- Persone: 10
- Preparazione: 10m
- Cottura: 30m
- Pronto in: 40m
Buonissima, senza burro nè uova o altri ingredienti di origine animale, morbidissima da non crederci, ci ha conquistati tutti al primo assaggio!
Avevo voglia di preparare una torta che risolvesse la colazione del mattino, ma volevo anche sperimentare qualcosa di nuovo. Avevo letto in rete di dolci con le zucchine e così ho deciso di lanciarmi in questa sorprendente preparazione, arrangiando gli ingredienti secondo la mia minuscola esperienza ed i gusti delle topoline. Cucinarla con Sara è stato divertente e semplicissimo, e consiglio anche a voi di coinvolgere i vostri cuccioli in cucina. Seguire delle “regole” con l’obiettivo di raggiungere un risultato finale così soddisfacente (e buono!) li renderà orgogliosi e soddisfatti di aver realizzato qualcosa dall’inizio alla fine. Noi a casa lo facciamo spesso e vi posso assicurare che in questo modo, oltre a conoscere le reali consistenze degli alimenti “puri” ed il loro sapore più vero, quasi sicuramente ameranno il piatto che avranno cucinato, lo mangeranno volentieri e saranno proprio loro a proporvi di cucinarlo ancora!
Tornando alla ricetta, ritagliatevi 10 minuti per la preparazione (pesature comprese!) e 30 per la cottura, tutto il resto è noia!
Ecco cosa vi occorrerà:
- 250 grammi di farina integrale 2
- 2 zucchine (300 grammi circa)
- 50 grammi di cacao amaro
- 80 grammi di zucchero integrale di canna
- 120 ml di latte vegetale
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 1 vasetto di yogurt bianco di soia
- 1 bustina di lievito per dolci
Per prima cosa lavate le zucchine e tritatele finemente. Mettetele da parte.
In una ciotola mescolate tra di loro gli ingredienti secchi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao ed il lievito. Unite le zucchine e mescolate energicamente quindi aggiungete lo yogurt, poi il latte e l’olio.
Accendete il forno, trasferite l’impasto in una teglia circolare ricoperta di carta da forno e cuocete a 180° per mezz’ora.
Morbidissima e golosissima, non so quanto durerà!
Ultime Ricette
-
Spider muffin di Halloween
Perché da noi Halloween è una cosa seria! Le pupe...
-
Muffin mele e cannella
In queste giornate lunghissime abbiamo deciso di rendere ancora più...
-
Spaghetti di patate CBT
3 patate 4 tuorli di uova (se possibile di galline...
-
Cracker con farina di piselli
Come ormai saprete adoro sperimentare preparazioni e ingredienti nuovi o...